Massimo Paris

Termini e condizioni di vendita

1. Disposizioni generali

1.1 Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, “Condizioni Generali”) disciplinano tutte le vendite dei prodotti di C&R S.r.l.s. (di seguito, “Prodotti”) concluse sul sito web www.massimoparis1905.com (di seguito, “Sito”).

1.2 La lingua utilizzata per la conclusione dei contratti di vendita tramite il Sito è l’italiano.

1.3 I soggetti che acquistano i Prodotti sul Sito (di seguito, “Clienti”) sono tenuti a leggere attentamente le Condizioni Generali prima di effettuare l’acquisto. Le presenti Condizioni Generali possono essere memorizzate o stampate dal Cliente attraverso gli strumenti messi a disposizione dal browser internet o attraverso l’utilizzo di altri metodi e/o software informatici o elettronici.

2. Identificazione del venditore

Il venditore è C&R S.r.l.s., con sede legale in Via dei Tulipani n. 15, 67051– Avezzano(Italia), C.F./P.IVA 02196810663 (di seguito “Venditore”).

3. Modalità di acquisto e conclusione del contratto

3.1 Prima dell’invio di una proposta d’ordine tramite il Sito, il Cliente è tenuto a leggere attentamente tutte le istruzioni fornite nel corso della procedura di acquisto, la privacy policy nonché le presenti Condizioni Generali. Il Cliente è tenuto inoltre ad assicurarsi di disporre di una connessione adeguata al Sito. Il Venditore non è in alcun caso responsabile di eventuali errori nel completamento della procedura d’acquisto derivanti dal mancato funzionamento della connessione del Cliente al Sito o da un qualunque altro errato o inidoneo utilizzo del Sito da parte dei Clienti. Il Venditore non è inoltre responsabile per danni o ritardi derivanti da interruzioni o malfunzionamenti del Sito dovuti ad eventi di forza maggiore o ad eventi imprevedibili e indipendenti dalla volontà del Venditore.

3.2 Le informazioni relative ai singoli Prodotti, alle loro caratteristiche principali e al loro prezzo sono disponibili sul Sito. La rappresentazione grafica dei Prodotti visualizzata sul Sito potrebbe essere non perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche reali (anche in ragione del dispositivo, del browser e del monitor utilizzati dal Cliente per l’accesso al Sito).

3.3. Per inviare una proposta d’acquisto dei Prodotti sul Sito, il cliente deve comunicare il proprio ordine via email a info@massimoparis1905.com oppure su WhatsApp al n.+39 3758492831.”

 

3.4 Prima di inoltrare la proposta d’ordine il Cliente ha la possibilità di apportare eventuali correzioni/modifiche ai dati inseriti seguendo l’apposita procedura indicata nel Sito. La proposta d’ordine non potrà essere modificata o cancellata dopo il suo invio. Per modificare o cancellare la proposta d’ordine, il Cliente sarà tenuto a contattare il Venditore nel più breve tempo possibile. In tale ultimo caso, il Venditore non garantisce tuttavia che la proposta d’ordine possa essere modificata o cancellata. Qualora non fosse possibile modificare o cancellare un ordine, il Cliente potrà effettuare un reso secondo i termini, le condizioni e le modalità indicate all’articolo 6, o un cambio taglia alle condizioni previste all’articolo 7.

3.5 La trasmissione della proposta d’ordine costituisce una proposta di acquisto relativa ai Prodotti selezionati. La proposta d’acquisto è disciplinata sia dalle condizioni speciali indicate nella proposta stessa sia dalle presenti Condizioni Generali, che integrano le condizioni speciali indicate nella proposta. La proposta d’ordine è vincolante per il Cliente, fatto salvo il diritto di recesso previsto al successivo articolo 6. La trasmissione della proposta d’ordine da parte del Cliente comporta l’obbligo di quest’ultimo di corrispondere il prezzo dei Prodotti ordinati.

3.6 Il Venditore può, a propria discrezione, accettare o rifiutare la proposta d’ordine entro 30 (trenta) giorni dalla ricezione della stessa. Il Venditore potrà rifiutare una proposta d’ordine, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nei seguenti casi:

(i) in caso di mancato pagamento del prezzo dei Prodotti;

(ii)  in caso di mancata disponibilità dei Prodotti; o

(iii) nel caso in cui vi sia una segnalazione, o il sospetto, di attività fraudolente o illegali, ivi incluso il sospetto che gli acquisti vengano effettuati per scopi commerciali o da Clienti minorenni; o

(iv) in caso di mancato adempimento da parte del Cliente alle proprie obbligazioni derivanti da un precedente contratto concluso con il Venditore.

In caso di rifiuto della proposta d’ordine, il Venditore rimborserà al Cliente il prezzo e le eventuali spese di spedizione entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di invio della proposta d’ordine e fatte salve le tempistiche tecniche degli istituti di credito coinvolti nella transazione.

3.7 Il contratto tra il Venditore e il Cliente si conclude nel momento in cui il Cliente riceve la conferma da parte del Venditore dell’accettazione della proposta d’ordine (di seguito, “Conferma d’Ordine”). L’accettazione o il rifiuto da parte del Venditore della proposta d’ordine saranno trasmessi al Cliente all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente nella proposta d’ordine. Il modulo con la proposta d’ordine e la Conferma d’Ordine saranno conservati per il periodo di tempo previsto dalla normativa vigente, così come previsto nella policy privacy e il Cliente potrà richiederne una copia al Venditore in qualunque momento.

3.8 In caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti ordinati, il Cliente sarà avvisato tramite e-mail. In tale eventualità, la proposta d’ordine viene annullata o accettata limitatamente ai Prodotti disponibili. In caso di accettazione parziale, il Venditore rimborserà al Cliente il prezzo relativo ai Prodotti non disponibili ai sensi del precedente articolo 3.6.

3.9 La Conferma d’Ordine conterrà il numero dell’ordine, la descrizione e il dettaglio del Prodotto acquistato, i dati sulla spedizione del Prodotto, i dati sul metodo di pagamento utilizzato nonché i link alle Condizioni Generali e alla privacy policy. Insieme con la Conferma d’Ordine, il Venditore trasmetterà al Cliente la ricevuta o, se richiesta dal Cliente stesso, la fattura relativa all’acquisto, contenenti i dettagli relativi al prezzo pagato e alle eventuali spese di spedizione del Prodotto.

4. Prezzi e modalità di pagamento

4.1 Il prezzo dei Prodotti indicato sul Sito è espresso in Euro ed è comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili. Eventuali costi di spedizione vengono indicati sul Sito nel corso della procedura di acquisto. L’eventuale aumento del prezzo per la personalizzazione del Prodotto sarà segnalato sul Sito.

4.2 Il Venditore si riserva, a sua esclusiva e incontestabile discrezionalità, di offrire sconti e/o offerte su tutti o parte dei Prodotti sul Sito, per un periodo limitato di tempo. Le condizioni di tali sconti e/o offerte sono di volta in volta indicati sul Sito. Ciascuno sconto e/o offerta saranno validi fino alla scadenza prefissata o, se del caso, fino ad esaurimento scorte. Se lo sconto e/o la offerta sono soggetti a limiti temporali, l’orario indicato si riferisce al fuso orario del Venditore, come da indirizzo indicato all’articolo 2 delle Condizioni Generali.

4.3 l Cliente potrà effettuare il pagamento del corrispettivo relativo ai prodotti ordinati e alle spese di spedizione, se previste, mediante bonifico bancario oppure XPay Link, servizio conforme a tutti i protocolli di sicurezza più sofisticati per la prevenzione delle frodi fiscali che garantisce massima sicurezza di acquisto.

4.4 Il pagamento dovrà essere effettuato al completamento della procedura per l’invio di una proposta d’ordine. In mancanza, non sarà possibile perfezionare la procedura di invio della proposta d’ordine.

4.5 Per ciascun ordine trasmesso dal Cliente, il Venditore emetterà apposita ricevuta, che sarà trasmessa al Cliente via e-mail. Il Venditore emetterà fattura su espressa richiesta del Cliente, il quale a tal fine deve selezionare l’apposita voce nella fase di compilazione della proposta d’ordine e compilando tutti i dati necessari. La fattura sarà emessa sulla base delle informazioni fornite dal Cliente al momento dell’ordine. Non sono consentite variazioni alla fattura dopo la sua emissione.

5. Trasporto e consegna

5.1 I Prodotti acquistati saranno consegnati, tramite corriere selezionato dal Venditore (di seguito, “Corriere”), nei giorni lavorativi e all’indirizzo indicato dal Cliente nella proposta d’ordine.

5.2 Il Venditore non è responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione della proposta d’ordine da parte del Cliente.

5.3 Il Venditore invierà al Cliente una email di conferma di avvenuta spedizione successivamente alla spedizione dei Prodotti, nonché una seconda email a conferma dell’avvenuta consegna degli stessi.

5.4 Al momento della consegna, il Cliente (o un suo delegato) dovrà: (i) controllare che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nella bolla di consegna; (ii) controllare che l’imballaggio e i relativi sigilli risultino integri, non danneggiati, non bagnati né alterati in alcuna maniera; (iii) sottoscrivere il documento di consegna; e (iv) se richiesto dal Corriere, esibire un documento d’identità. Eventuali danni all’imballaggio e/o ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto sulla bolla di consegna del Corriere. Una volta firmato il documento del Corriere senza che il Cliente abbia sollevato eccezioni, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori del pacco consegnato; resta salvo quanto previsto al successivo articolo 8.

5.5 Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest’ultimo (o un terzo da lui designato) entra materialmente in possesso dei Prodotti.

5.5 Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest’ultimo (o un terzo da lui designato) entra materialmente in possesso dei Prodotti.

6. Diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. 206/2005, così come modificato dal D.Lgs. 21/2014, il Cliente potrà recedere dalle Condizioni e pertanto dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di addurre motivazioni e senza alcuna penalità, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei prodotti.

Per esercitare il diritto di recesso di cui al precedente articolo , Cliente dovrà inviare a C.& R. Srls una comunicazione in tal senso, entro i termini indicati, al seguente indirizzo email: info@massimoparis1905.com, e utilizzare l’apposito modulo di presentazione.

In caso di recesso il Cliente dovrà reinviare a sue spese i prodotti entro 14 (quattordici) giorni dal recesso medesimo: 
La merce dovrà essere restituita integra, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali (buste e confezioni), custodita ed eventualmente adoperata per il tempo strettamente necessario per stabilirne e verificarne natura, caratteristiche e taglia, secondo la normale diligenza, senza che vi siano segni di usura o sporcizia, nel rispetto delle condizioni di seguito riportate:

il diritto di recesso potrà applicarsi al prodotto acquistato nella sua interezza; non è infatti possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, complementi, ecc…);

perché il recesso sia possibile, il prodotto dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: etichette, cartellini, tags, sigilli, ecc…);

le spese di spedizione (ed eventuali spese doganali, se presenti) per la restituzione del bene saranno ad esclusivo carico del Cliente.
La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino indicato da C.& R. Srls è sotto la completa responsabilità del cliente;
in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, C.& R. Srls ne darà comunicazione al Cliente, per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto ed ottenere il relativo rimborso; il prodotto sarà quindi messo a disposizione del Cliente, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;

C.& R. Srls non risponderà in nessun modo per danneggiamento, furto, smarrimento occorsi durante o comunque in dipendenza della spedizione per la restituzione.

NOTA BENE: Non è possibile richiedere un cambio o un rimborso di un prodotto personalizzato, a meno che la merce non sia difettata o non conforme all’ordine effettuato (art. 5 comma 3 lettera c del Decreto legislativo n. 185 del 22/05/1999).

Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il cliente non potrà beneficiare del diritto di recesso in caso di merce confezionata su misura o chiaramente personalizzata (paragrafo C). Per merce personalizzata, C.& R. Srls intende tutti quei prodotti con personalizzazione indicata dal cliente sulla scelta relativa a pellame, forma, disegni o grafiche (per grafiche si intende soletta interna personalizzata e iniziali sul tacco).

Il Cliente decadrà dal diritto di recesso nei casi in cui C.& R. Srls accerti che:

il prodotto restituito e/o i suoi accessori, e/o la sua confezione non sono integri;

il prodotto è mancante della sua confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;

il prodotto è mancante di elementi integranti lo stesso e/o accessori (ad. Es. chiusure, lacci, fibbie, ecc.).

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, C.& R. Srls provvederà a restituire al mittente il prodotto acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e, ove già rimborsato, il prezzo del prodotto.

 

7. Cambio taglia

7.1 Fermo quanto previsto agli articoli 6 e 8 delle presenti Condizioni Generali e ad esclusione dei Prodotti personalizzati secondo quanto previsto all’articolo 3.3 (i), il Cliente può richiedere di cambiare la taglia del Prodotto originariamente acquistato senza costi aggiuntivi e secondo i termini e le condizioni previsti dal presente articolo.

7.2 Per cambi e sostituzioni il Cliente dovrà inoltrare una email all’indirizzo info@massimoparis1905.com richiedendo e motivando la sostituzione entro 14 giorni dalla data consegna di consegna del Prodotto originario. Sono esclusi i Prodotti personalizzati.

7.3 Dopo aver inviato la richiesta di cambio/sostituzione prodotto, il Cliente dovrà restituire al Venditore il prodotto entro 14 giorni dalla data dell’invio della richiesta cambio.

7.4 Il Prodotto dovrà essere restituito integro, unitamente alla confezione originale (inclusi eventuali accessori, etichette, cartellini, tags, sigilli, ecc.), ed eventualmente adoperato per il tempo strettamente necessario per stabilirne e verificarne natura, caratteristiche e taglia, secondo la normale diligenza, senza che vi siano segni di usura o sporcizia.

7.5 Il Venditore, verificata la disponibilità del prodotto richiesto e il rispetto delle condizioni previste dal presente articolo per il cambio taglia, invierà al Cliente un messaggio di conferma e invierà il Prodotto nel giro di alcuni giorni, e in ogni caso entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento del Prodotto originario o dal ricevimento della prova della consegna del Prodotto da restituire al Corriere, se anteriore. 

7.6 Ove non fosse disponibile, il Venditore comunicherà al Cliente l’indisponibilità del Prodotto richiesto e chiederà la conferma al Cliente se intende recedere dal contratto ai sensi del precedente articolo 6 o se intende ricevere il Prodotto originario. In caso di esercizio del diritto di recesso o nel caso in cui il Cliente non esprima una scelta entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla suddetta comunicazione, il silenzio del Cliente varrà quale recesso dal contratto e il Venditore rimborserà al Cliente il prezzo pagato per l’acquisto del Prodotto entro i successivi 14 (quattordici) giorni. Nel caso, invece, in cui il Cliente comunichi di voler ricevere il Prodotto originario, il Venditore restituirà il Prodotto al Cliente secondo i termini e le condizioni previsti all’articolo 5 delle Condizioni Generali.

7.7 Laddove il Venditore, ad esito dei controlli, riscontrasse una diminuzione di valore del Prodotto restituito dovuta ad un suo utilizzo non conforme alle presenti Condizioni Generali, il Venditore comunicherà al Cliente, via posta elettronica, la diminuzione del valore del Prodotto e l’impossibilità di procedere al cambio taglia. Il Venditore provvederà di conseguenza a rispedire al Cliente il Prodotto originario.

8. Garanzia per difetti di conformità

8.1. In favore dei Clienti che acquistano come “consumatori” ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a, D.Lgs. 206/2005, si applicano le seguenti disposizioni:

8.1.1 Il Venditore è responsabile dei difetti di conformità (ai sensi del D.Lgs. 206/2005) esistenti al momento della consegna del Prodotto e di quelli che si manifestano entro i 24 (ventiquattro) mesi successivi alla consegna del Prodotto.

8.1.2 Il Cliente dovrà comunicare al Venditore il difetto di conformità senza ritardo dalla scoperta del difetto, fornendo un’accurata descrizione dello stesso. L’azione diretta a far valere i difetti di conformità si prescrive nel termine di 26 (ventisei) mesi dalla consegna del Prodotto.

8.1.3. Qualora venisse accertato il difetto di conformità, il Cliente ha il diritto di ottenere, a sua scelta e a spese del Venditore, la riparazione o la sostituzione del Prodotto, purché il rimedio prescelto non sia impossibile o, rispetto al rimedio alternativo, non imponga al Venditore costi sproporzionati. Il Venditore può in ogni caso rifiutarsi di riparare o sostituire il Prodotto se questi rimedi sono impossibili o comportano dei costi sproporzionati per il Venditore.

8.1.4. Il Cliente ha diritto ad una riduzione proporzionale del prezzo pagato per l’acquisto del Prodotto o alla risoluzione del contratto nei casi seguenti:

(i) la riparazione o la sostituzione del Prodotto non siano possibili o comportino costi sproporzionati per il Venditore o quest’ultimo si rifiuti o comunque non esegua la riparazione o la sostituzione del Prodotto entro un periodo di tempo ragionevole o senza notevoli inconvenienti per il Cliente;

(ii) se si manifesta un difetto di conformità nonostante il tentativo del Venditore di ripristinare la conformità del Prodotto;

(iii) se il difetto di conformità è talmente grave da giustificare l’immediata riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto;

8.1.5 La riduzione del prezzo è proporzionale alla diminuzione di valore del Prodotto rispetto al valore che avrebbe avuto se fosse stato conforme.

8.1.6 Il diritto alla risoluzione del contratto si esercita tramite una dichiarazione del Cliente trasmessa via email al Venditore contenente la manifestazione di volontà di risolvere il contratto e purchè contenga tutti i dati relativi al contratto ai fini della sua identificabilità

8.1.7 Se il difetto di conformità riguarda solo alcuni dei Prodotti consegnati a norma del contratto, il Cliente può risolvere il contratto limitatamente ai Prodotti non conformi e a quelli acquistati insieme ai Prodotti non conformi quando non sia ragionevole presumibile la sussistenza di un interesse del Cliente a mantenere i Prodotti non difettati.

8.1.8 In caso di esercizio del diritto di risoluzione del contratto, il Cliente dovrà restituire il Prodotto al Venditore a spese di quest’ultimo e il Venditore rimborserà al Cliente il prezzo e le spese pagati al ricevimento del Prodotto o dopo aver ricevuto la prova della spedizione del Prodotto.

8.1.9. Il Cliente non ha diritto a risolvere il contratto se il difetto di conformità è di lieve entità.

8.2 Ai Clienti non consumatori, si applicano i termini, le condizioni e in generale le norme ordinarie del codice civile in materia di vizi.

9. Cessione

Il Venditore si riserva il diritto di cedere il contratto concluso con il Cliente o di cedere tutti o alcuni dei propri diritti od obblighi derivanti dal contratto concluso e dalle presenti Condizioni Generali, senza che ciò comporti una diminuzione dei diritti del Cliente. Il Cliente non potrà cedere in alcun modo il contratto o i diritti o gli obblighi derivanti dal contratto e dalle presenti Condizioni Generali senza il preventivo consenso scritto del Venditore.

10. Modifiche alle Condizioni Generali

Il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche alle presenti Condizioni Generali in qualunque momento. Tali modifiche saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito.

11. Privacy

Per informazioni sul trattamento dei dati personali dei Clienti, si rinvia alla privacy policy pubblicata sul Sito.

12.  Diritti di proprietà intellettuale e industriale

Tutti i marchi, figurativi, nominativi e/o di forma o di altra natura, presenti sul Sito, sui Prodotti, sui relativi accessori e/o imballaggi, così come tutte le denominazioni, illustrazioni, immagini, loghi, segni, contenuti e, più in generale, tutti i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale relativi ai Prodotti, al Sito e/o al Venditore sono e resteranno di proprietà esclusiva del Venditore o dei suoi licenziatari e sono protetti per legge. Tutti i marchi e altri segni, denominazioni, loghi, immagini, illustrazioni e i contenuti pubblicati sul Sito riguardanti soggetti terzi sono e rimangono di proprietà esclusiva o nella disponibilità di detti terzi e dei loro licenziatari e sono protetti per legge.

13. Legge applicabile e Foro competente

13.1 Alle presenti Condizioni Generali e ai contratti conclusi con i Clienti si applica la legge italiana.

13.2 Ogni controversia derivante dall’interpretazione, validità, esecuzione e/o risoluzione delle presenti Condizioni Generali e/o del contratto concluso con il Cliente, o a questi altrimenti connessa, è devoluta alla competenza del giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente, se il Cliente è un “consumatore” ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a del D.Lgs. 206/2005. Rimane salva la facoltà per il Cliente “consumatore” di esperire una procedura di risoluzione stragiudiziale della controversia prevista dal D.Lgs. 206/2005.

 

13.3 Qualora il Cliente non sia un “consumatore” ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a del D.Lgs 206/2005, le controversie menzionate all’articolo 13.2 che precede sono devolute alla competenza esclusiva del Foro di Avezzano.

Apri chat con Massimo Paris 1905
Salve, come possiamo aiutarla?