La scelta del fondo è determinata da più fattori: l’aspetto che deve avere una calzatura, il clima, le superfici a cui sarà esposta e la tecnica di lavorazione.
La lavorazione Goodyear ha bisogno di un fondo cuoio o cuoio gomma che abbia un certo spessore minimo.
La lavorazione Goodyear ha bisogno di un fondo cuoio o cuoio gomma che abbia un certo spessore minimo.

Se vogliamo realizzare una calzatura tipo pantofola mocassino in camoscio e vernice molto elegante allora il fondo più idoneo potrebbe essere un cuoio sottile e senza guardolo.

Per utilizzi più sportivi e con esposizione della calzatura a intemperie estreme è preferibile scegliere fondi gomma.
Per i fondi cuoio diamo la possibilità di inserire una mezza piantina in gomma antiscivolo. I fondi gomma che utilizziamo sono i migliori reperibili nel mercato.
Per i fondi cuoio diamo la possibilità di inserire una mezza piantina in gomma antiscivolo. I fondi gomma che utilizziamo sono i migliori reperibili nel mercato.

I fondi cuoio possono essere fondo cuoio più leggero senza guardolo, fondo cuoio con guardolo aperto, doppio fondo cuoio con guardolo aperto, fondo gomma roccia, fondo gomma cassetta.
È possibile personalizzare anche il colore del fondo del tacco della suola e della sformatura.
È possibile personalizzare anche il colore del fondo del tacco della suola e della sformatura.

È possibile siglare sul lato esterno del tacco le proprie iniziali.